Ingredienti (dosi per 4 persone)
Per il ripieno:
- 400 ml Latte intero fresco
 - 100 ml Panna fresca
 - 1 Scorza grande di Parmigiano
 - stagionato 36 mesi
 - 400 g Parmigiano grattugiato
 - 2 Cucchiai di fecola
 - Q.b. Scaglie di tartufo bianco
 - Q.b. Olio al tartufo
 - Q.b. Sale e Pepe nero macinato fresco
 
Per la pasta:
- 140 g Semola
 - 60 g Farina 00
 - 1 Presa di sale
 - 10 Cucchiai colmi di Ficotto
 
Procedimento
Per il ripieno:
Preparate il ripieno prima della pasta, affinchè possa riposare ed insaporirsi, guadagnerete tempo ed il risultato sarà migliore.
n una pentola unite il latte, la panna e la scorza di parmigiano, portate ad ebollizione, fate intiepidire.
Eliminate la scorza ed unite i restanti ingredienti, trasferite nuovamente sul fuoco e fate addensare.
Trasferite in frigorifero.
Per la pasta:
Unite tutti gli ingredienti, ed unite acqua q.b per far si che si amalgamino (ne occorrerà davvero poca).
Lavorate per bene la pasta, non dovranno esser presenti grumi o striature. Quindi stendetela.
Assemblaggio:
Il ripieno, in frigorifero si sarà rappreso, disponetelo sulla pasta stesa, ripiegate la pasta su se stessa, avendo cura di inumidirla leggermente.
Con un coppapasta ricavatene dei cerchi, sigillate bene i bordi.
Tuffate i ravioli in abbondante acqua bollente salata.
Fateli cuocere 4 minuti, quindi scolateli e saltateli in una padella con olio extra vergine al tartufo.
Ultimate con scaglie di tartufo bianco.
Servite subito.


